Servizi - Page Title

Servizi

Pagamenti, domande e iscrizioni, contributi e graduatorie, segnalazioni, autorizzazioni e concessioni, certificati e dichiarazioni, servizi pubblici.

Esplora

74 Servizi trovati

Categoria:

Voltura di precedente autorizzazione/concessione o modifica dell'intervento oggetto di precedente autorizzazione/concessione

Il procedimento è finalizzato al rilascio della voltura del precedente titolo abilitativo al subentrante o al rilascio di un nuovo titolo abilitativo.
[Codice procedimento CON_04]

Categoria:

Variante al Piano Urbanistico Comunale (PUC) ex art. 44 delle L.R. 36/1997 e smi. Piano Urbanistico Comunale (puc)- Espressione di parere con riferimento alla pianificazione della Città Metropolitana

Il procedimento consente di ottenere l'approvazione ed attuabilità delle Varianti al Piano Urbanistico Comunale (PUC).
[Codice procedimento URB.07]

Categoria:

Valutazione appropriata di incidenza (VIncA) di piani progetti e interventi nelle zone speciali di conservazione (ZSC) per la tutela e valorizzazione della biodiversità

La Valutazione d'incidenza è il procedimento di prevenzione che analizza gli effetti di piani, programmi, progetti, interventi e attività che possano avere incidenze significative su un sito (ZSC) della rete Natura 2000. [Codice procedimento ZSC.01]

Categoria:

Tariffa agevolata zootecnico

Il procedimento consente di ottenere la tariffa agevolata per l'attività zootecnica che corrisponde al 62% della tariffa 'Uso Domestico Non Residente'.
[Codice procedimento A.22]

Categoria:

Tariffa agevolata per impianti sportivi Comunali e Metropolitani e/o convenzionati siti su proprietà pubblica.

Il procedimento consente di ottenere la tariffa agevolata riservata ai Comuni e alla Città Metropolitana per gli impianti sportivi di proprietà e/o convenzionati, siti su suolo pubblico.
[Codice procedimento A.23]

Categoria:

Tariffa agevolata immobili dei Comuni e Città Metropolitana

Il procedimento consente di ottenere la tariffa agevolata riservata ai Comuni e alla Città Metropolitana per gli immobili di proprietà adibiti ad uso pubblico.
[Codice procedimento A.24]

Categoria:

Tariffa agevolata frantoi

Il procedimento consente di ottenere la tariffa agevolata per uso frantoi.
[Codice procedimento A.21]

Categoria:

Tariffa agevolata appezzamenti a difesa del territorio

Il procedimento consente di ottenere l'agevolazione tariffaria che corrisponde al 50% della tariffa 'Uso Domestico Non Residente' per gli appezzamenti ad uso seminativo da 300 a 2000 mq.
[Codice procedimento A.25]

Categoria:

Tariffa agevolata agricola

Il procedimento consente di ottenere la tariffa agevolata per i terreni agricoli.
[Codice procedimento A.20]

Categoria:

Screening di incidenza di piani progetti e interventi nelle zone speciali di conservazione (ZSC) per la tutela e valorizzazione della biodiversità

Lo screening d'incidenza è il procedimento di prevenzione che analizza gli effetti di piani, programmi, progetti, interventi e attività che possano avere incidenze significative su un sito (ZSC) della rete Natura 2000.
[Codice procedimento ZSC.02]

Categoria:

S.C.I.A. - Scuola Nautica

Per poter gestire una scuola nautica, è necessario avviare l'attività tramite la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.), in cui vanno dichiarati i dati generali e il possesso dei requisiti richiesti.
[Codice procedimento TR.03]

Categoria:

S.C.I.A. - Autoscuola

Il procedimento consente di svolgere i corsi per la preparazione di candidati al conseguimento delle patenti di guida, delle patenti speciali ai relativi esami e al conseguimento del certificato di abilitazione professionale.
[Codice procedimento TR.01]

Categoria:

Rilascio Licenze Autotrasporto in Conto Proprio

Il procedimento consente di ottenere la Licenza Autotrasporto in Conto Proprio necessaria per effettuare il trasporto di beni o merci funzionali all'attività principale dell'impresa.
[Codice procedimento TR.05]

Categoria:

Rilascio dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività di revisione ex art. 80 D.Lgs. 285/92

Procedimento volto all'ottenimento dell'autorizzazione per l'effettuazione delle revisioni alle auto e/o moto.
[Codice procedimento TR.04]

Categoria:

Rilascio dell'attestato di idoneità professionale all'esercizio dell'attività di autotrasportatore su strada di merci e/o di persone

L'esame è volto all'ottenimento dell'attestato di idoneità professionale all'esercizio dell'attività di autotrasportatore su strada di merci e/o di persone
[Codice procedimento ESAMI-IDON]

Categoria:

Rilascio della Certificazione di Avvenuta Bonifica (CAB)

Il procedimento ha l'obiettivo di rilasciare un certificato che attesti il completamento degli interventi di bonifica di un sito contaminato.
[Codice procedimento A.15]

Categoria:

Rilascio Attestato di idoneità professionale all'esercizio dell'attività di studio di consulenza alla circolazione dei mezzi di trasporto

L'esame è necessario per ottenere l'Attestato di idoneità professionale per svolgere attività di consulenza sulla circolazione dei mezzi di trasporto ( L.264/91).
[Codice procedimento ESAMI-ABIL]

Categoria:

Richiesta di Accesso generalizzato

L'accesso civico generalizzato consente a chiunque di accedere a dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, oltre a quelli obbligatoriamente pubblicati.
[Codice procedimento URP.02]

Categoria:

Richiesta di Accesso civico

L'accesso civico semplice permette a chiunque di richiedere documenti, informazioni e dati che dovrebbero essere pubblicati obbligatoriamente, qualora non siano stati resi pubblici.
[Codice procedimento URP.01]

Categoria:

Richiesta di Accesso ai Documenti Amministrativi (Pratiche strutturali)

Il 'diritto di accesso' è il diritto degli interessati di prendere visione e di estrarre copia di Pratiche strutturali
[Codice procedimento URP.04]

Categoria:

Richiesta di Accesso ai Documenti Amministrativi

Il 'diritto di accesso' è il diritto degli interessati di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi
[Codice procedimento URP.03]

Categoria:

Piano Urbanistico Operativo (PUO) ex art. 50 della L.R. 36/1997 e smi. Piano Urbanistico Comunale (PUC) - Espressione di parere con riferimento alla pianificazione della città metropolitana

Al fine dell'approvazione ed attuabilità del Piano Urbanistico Operativo Città metropolitana di Genova esprime il proprio parere in relazione ai contenuti vincolanti dei piani di competenza.
[Codice procedimento URB.08]

Categoria:

Piano Urbanistico Comunale semplificato (PUC semplificato) - espressione di parere con riferimento alla pianificazione della Città Metropolitana

Al fine dell'approvazione ed attuabilità dei Piani Urbanistici Comunali Semplificato Città Metropolitana di Genova esprime il proprio parere in relazione ai contenuti vincolanti dei piani di competenza.
[Codice procedimento URB.06]

Categoria:

Piano Urbanistico Comunale (PUC) - Espressione di parere con riferimento alla pianificazione della città metropolitana

Al fine dell'approvazione ed attuabilità dei Piani Urbanistici Comunali (PUC) Città metropolitana di Genova esprime il proprio parere in relazione ai contenuti vincolanti dei piani di competenza.
[Codice procedimento URB.05]

Categoria:

Ordinanza di regolamentazione della circolazione stradale

Regolamenta la circolazione stradale in occasione di eventi che ne modifichino la normale fruibilità
[Codice procedimento CRC.01-C]

Categoria:

Istanza di autorizzazione all'esercizio dell'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto

La consulenza per la circolazione di veicoli e natanti a motore, a pagamento, richiede un'autorizzazione della Città Metropolitana, nel rispetto di eventuali limiti legali.
[Codice procedimento TR.02]

Categoria:

Installazioni su strade provinciali e/o in vista dalle medesime strade, di cartelli e/o impianti pubblicitari

Il procedimento è finalizzato al rilascio di autorizzazioni per le installazioni su strade provinciali e/o in vista dalle medesime strade, di cartelli e/o impianti pubblicitari [Codice procedimento CON_01]

Categoria:

Esercizio del potere sanzionatorio su abusi edilizi e/o paesaggistici in caso di inerzia comunale alla loro adozione

La Città Metropolitana controlla l'attività edilizia dei Comuni, intervenendo in caso di inerzia e agendo anche su segnalazioni esterne, con provvedimenti sostitutivi se necessario.
[Codice procedimento CAE 01 SANZ]

Categoria:

Esercizio del potere di annullamento dei titoli abilitativi comunali illegittimi

Richiesta per l'annullamento di titoli abilitativi comunali illegittimi in caso di interesse pubblico.
[Codice procedimento CAE CONTR]

Categoria:

Esami per l'abilitazione professionale di Insegnanti di teoria ed Istruttori di guida

L'esame serve per ottenere l'attestato di idoneità professionale per insegnante di teoria o istruttore di guida nelle Autoscuole.
[Codice procedimento ESAMI-SCGUIDA]

Categoria:

DIS.02 - TRASPORTO PER ALLIEVI - ENTI DI FORMAZIONE

La domanda riguarda l'assegnazione del servizio di trasporto per allievi con disabilità certificata, necessario per frequentare i percorsi autorizzati dalla Regione Liguria o l'attività professionalizzante (Fondo FSE).
[Codice procedimento DIS.02]

Categoria:

DIS.01 - TRASPORTO SCOLASTICO - SCUOLE SECONDARIE SECONDO GRADO

La domanda riguarda l'assegnazione del servizio di trasporto scolastico per gli studenti con disabilità certificata che necessitano del servizio per frequentare la scuola secondaria di secondo grado o i corsi di IeFP.
[Codice procedimento DIS.01]

Categoria:

Denuncia delle opere strutturali (cemento armato e zona sismica)

Denuncia delle opere strutturali in calcestruzzo armato/struttura metallica e in zona sismica (D.P.R. n. 380/2001 e L.R. n. 29/1983)
[Codice procedimento SIS.05]

Categoria:

Comunicazione in materia di rifiuti prevista dagli artt. 215 e 216 del D. Lgs. 152/2006

La comunicazione è necessaria per svolgere attività di auto-smaltimento e recupero rifiuti, rispettando le norme del D.Lgs. 152/2006. Può essere sostituita dall'Autorizzazione Unica Ambientale se richieste altre autorizzazioni.
[Codice procedimento A.10]

Categoria:

Comunicazione di esecuzione di campagna di trattamento rifiuti mediante impianto mobile prevista all'art. 208, comma 15 della Parte IV del D. Lgs. 152/2006

Per avviare una campagna di trattamento rifiuti con impianto mobile, è necessaria una comunicazione preventiva alla Città Metropolitana, che può imporre prescrizioni aggiuntive e verifiche ambientali.
[Codice procedimento A.17bis]

Categoria:

Certificazione Sismica preventiva alla Sopraelevazione

La Certificazione Sismica preventiva alla Sopraelevazione è richiesta per la sopraelevazione di un edificio. È necessaria come presupposto per l'inizio dei lavori, in conformità alle Norme Tecniche per le Costruzioni.
[Codice procedimento SIS.01]

Categoria:

Autorizzazioni per trasporti e/o veicoli eccezionali

Il procedimento riguarda il rilascio dell'autorizzazione per la circolazione di veicoli o trasporti che superano i limiti di sagoma o massa previsti dal Codice della Strada.
[Codice procedimento CRC.01-A]

Categoria:

Autorizzazione/nulla osta per opere varie (muretti, recinzioni, occupazioni aree di cantiere demaniali, lavori aerei e opere in fregio, altro)

Il procedimento riguarda il rilascio di autorizzazioni/nulla osta per la realizzazione di opere (come muretti, recinzioni e lavori aerei) lungo le strade provinciali, con occupazioni temporanee o permanenti del suolo pubblico.
[Codice procedimento CON_05]

Categoria:

Autorizzazione/nulla osta per installazione ponteggi lungo le strade provinciali e loro pertinenze.

Il procedimento riguarda il rilascio di autorizzazioni/nulla osta per l'installazione di ponteggi per interventi edilizi su strade provinciali, con eventuale occupazione temporanea di suolo o soprassuolo.
[Codice procedimento CON_15]

Categoria:

Autorizzazione/concessione o nulla osta per rottura e/o occupazione suolo pubblico (reti sotto servizi, posa allacci, tubazioni e condutture varie)

Il procedimento riguarda il rilascio di autorizzazioni per occupazioni del suolo stradale, come cavi, tubazioni e impianti, su Strade Provinciali.
[Codice procedimento CON_02]

Categoria:

Autorizzazione unica per la costruzione e l'esercizio di infrastrutture di trasporto e trasformazione di energia elettrica

Il procedimento riguarda l'approvazione, l'autorizzazione alla costruzione e la gestione di impianti per il trasporto (linee elettriche) e la trasformazione (cabine AT/BT) di energia elettrica.
[Codice procedimento A.01 LE]

Categoria:

Autorizzazione unica per la costruzione e l'esercizio di impianti di produzione di energia elettrica e di biometano da fonte rinnovabile

L'autorizzazione unica è il procedimento che permette di ottenere l'approvazione per la realizzazione e gestione di impianti per la produzione di energia elettrica o biometano da fonti rinnovabili.
[Codice procedimento A.01]

Categoria:

Autorizzazione unica per la costruzione e l'esercizio di impianti di produzione di energia elettrica da fonte convenzionale

Il procedimento riguarda l'ottenimento dell'Autorizzazione Unica (AU) per realizzare e gestire impianti che producono energia elettrica da fonti fossili, inclusa la cogenerazione.
[Codice procedimento A.01 EC]

Categoria:

Autorizzazione unica per infrastrutture lineari energetiche relative a gasdotti e oleodotti

L'Autorizzazione Unica è necessaria per costruire e gestire gasdotti e oleodotti non parte della rete nazionale, assorbendo tutte le altre autorizzazioni necessarie, incluse quelle paesaggistiche e ambientali.
[Codice procedimento A.01B - OLEODOTTI]

Categoria:

Autorizzazione unica per impianti di smaltimento e recupero rifiuti prevista all'art. 208 della Parte IV del D. Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.

L'Autorizzazione Unica è necessaria per la realizzazione e gestione di impianti di smaltimento o recupero rifiuti, e per modifiche sostanziali a impianti esistenti.
[Codice procedimento A.09]

Categoria:

Autorizzazione Unica Ambientale in sostituzione della comunicazione in materia di rifiuti prevista dagli artt. 215 e 216 del D. Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.

Per le operazioni di recupero rifiuti in regime semplificato, è necessaria l'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) introdotta dal D.P.R. 59/2013, che sostituisce varie autorizzazioni e comunicazioni precedenti.
[Codice procedimento A.10bis]

Categoria:

Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.)

L'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) è un procedimento che unifica diverse autorizzazioni ambientali, sostituendo atti come comunicazioni, notifiche e autorizzazioni specifiche.
[Codice procedimento AUA]

Categoria:

Autorizzazione Unica Ambientale allo scarico di acque reflue urbane derivante da un impianto di depurazione asservito ad una rete fognaria

Per lo scarico di acque reflue urbane, è richiesta un'autorizzazione tramite l'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA).
[Codice procedimento A.03]

Categoria:

Autorizzazione Unica Ambientale allo scarico di acque reflue industriali e/o acque di prima pioggia e lavaggio delle aree esterne in corpo idrico superficiale

Per lo scarico di acque reflue industriali e meteoriche, è necessaria un'autorizzazione, che dal 2013 è rilasciata tramite l'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA), che comprende diversi permessi ambientali.
[Codice procedimento A.03bis]

Categoria:

Autorizzazione Unica Ambientale allo scarico di acque reflue industriali e acque di prima pioggia e lavaggio delle aree esterne in pubblica fognatura

Per scaricare acque reflue o meteoriche, è richiesta l'Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.), che comprende diverse autorizzazioni e comunicazioni ambientali.
[Codice procedimento A.11]

Categoria:

Autorizzazione preventiva per il trasporto transfrontaliero di rifiuti

Per spedire rifiuti transfrontalieri da o verso Genova, bisogna richiedere i moduli 1A e 1B alla Città Metropolitana e inviare un dossier di notifica.
[Codice procedimento A.13]

Categoria:

Autorizzazione per passi carrabili

Il procedimento è finalizzato al rilascio dell'autorizzazione per l'apertura di nuovi passi carrabili, a raso o con realizzazione di opere, sulle strade provinciali. [Codice Procedimento CON_03]

Categoria:

Autorizzazione per impianti di stoccaggio di oli minerali

Autorizzazione per nuovi impianti o aumenti oltre il 30%. Impianti di lavorazione e depositi costieri sono competenza statale [Codice procedimento A.07]

Categoria:

Autorizzazione per competizioni sportive su strada

Richiedere l'autorizzazione allo svolgimento di competizioni podistiche, ciclistiche e motoristiche [Codice procedimento CRC.01-D]

Categoria:

Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.)

L'AIA autorizza impianti industriali e sostituisce vari permessi ambientali. Il processo prevede cinque fasi principali, tra cui la Conferenza dei servizi e l'emissione finale dell'autorizzazione [Codice procedimento A.18]

Categoria:

Autorizzazione in via definitiva di impianti mobili che trattano rifiuti

L'autorizzazione per impianti mobili di trattamento rifiuti è obbligatoria e non richiede conferenza di servizi, ma solo una comunicazione del proponente [Codice procedimento A.17]

Categoria:

Autorizzazione in deroga a limiti e divieti

Richiedere l'autorizzazione alla circolazione di veicoli su strade provinciali ove vigono limiti e divieti, in deroga agli stessi [Codice procedimento CRC.01-B]

Categoria:

Autorizzazione all'esercizio dell'attività di Noleggio di autobus con conducente

Per il noleggio autobus con conducente in Provincia di Genova, è necessaria l'iscrizione al REN e alla CCIAA. Gli Enti di volontariato possono trasportare disabili [Codice procedimento TR.06]

Categoria:

Autorizzazione alle emissioni in atmosfera - AUA

L'Autorizzazione alle emissioni in atmosfera è ora rilasciata tramite l'Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.), che unifica diverse autorizzazioni ambientali semplificando le procedure. [Codice procedimento A.02C]

Categoria:

Approvazione Piano di prevenzione e gestione delle acque meteoriche di dilavamento e di lavaggio di cui all'art.4 del Regolamento regionale 4/2009 senza scarico

Il Regolamento 4/2009 disciplina la gestione delle acque meteoriche, che devono essere trattate con un Piano di prevenzione e gestione (PPG), salvo autorizzazioni per scarichi in corpi idrici o fognature [Codice procedimento A.30]

Categoria:

Approvazione del Progetto Operativo di Bonifica o Messa in Sicurezza Operativa o Permanente (POB - MISO - MISP)

Il procedimento autorizza l'attuazione del Progetto di Bonifica o Messa in Sicurezza, ed è gestito dalla Città Metropolitana di Genova per i siti in Comuni con meno di 8.000 abitanti [Codice procedimento A.16ter]

Categoria:

Approvazione del Piano di Caratterizzazione (PdC) per siti potenzialmente contaminati (sovracomunali o localizzati in Comuni con meno di 8.000 abitanti)

Il procedimento approva il Piano di indagini ambientali per definire il modello concettuale del sito, determinando l'estensione e il grado di contaminazione necessari per l'Analisi di Rischio [Codice procedimento A.16]

Categoria:

Approvazione classificazioni acustiche e piani di risanamento acustici comunali

Le classificazioni acustiche e i piani di risanamento acustico comunali devono essere adottati dai Comuni e approvati dalla Provincia per essere validi [Codice procedimento A.06]

Categoria:

Approvazione Analisi di Rischio (procedimenti che interessano Comuni con meno di 8.000 abitanti)

L'Analisi di Rischio valuta i rischi sanitari da contaminazione ambientale e viene approvata secondo il D.Lgs. 152/2006 e la Legge Regionale 10/09, per i Comuni con meno di 8.000 abitanti. [Codice procedimento A.16bis]

Categoria:

Approvazione ai sensi dell'art.158 bis del D. Lgs. n. 152 del 2006 dei progetti definitivi delle opere e degli interventi previsti nei piani di investimenti compresi nei piani d'ambito

Il procedimento approva i progetti del Piano d'Ambito, con eventuali modifiche e varianti urbanistiche, e li coordina con il piano di protezione civile.
[Codice procedimento A.04]

Categoria:

Procedure espropriative. Nulla osta allo svincolo delle indennita' depositate nella Cassa DD.PP. (istanza privati)

Disciplinamento della procedura di Nulla osta allo svincolo delle indennita' depositate nella Cassa DD.PP. (istanza privati)
[Codice procedimento ESP.02]

Categoria:

Richiesta rimborso bollo auto

Servizio per la richiesta del rimborso del bollo auto secondo normativa

Categoria:

Richiesta di pubblicazione di matrimonio

Permette a chi desidera sposarsi di richiedere la pubblicazione dimatrimonio

Categoria:

Richiedere permesso per parcheggio invalidi

Il servizio permette di richiedere il primo rilascio o il rinnovo del contrassegno disabili a persone con capacità di deambulazione ridotta

Categoria:

Richiedere permesso per accesso Z.T.L.

Il servizio permette di ottenere, rinnovare o modificare un permesso di accesso - temporaneo o permanente - alle zone a traffico limitato del Comune (ZTL)

Categoria:

prova man-at

prova man-at

Categoria:

Richiedere permesso per passo carrabile

Il servizio permette di richiedere al Comune lattivazione, il rinnovo, la voltura e la regolarizzazione dell'autorizzazione al passo carrabile.

Nessun risultato trovato