Rilascio Attestato di idoneità professionale all'esercizio dell'attività di studio di consulenza alla circolazione dei mezzi di trasporto

L'esame è necessario per ottenere l'Attestato di idoneità professionale per svolgere attività di consulenza sulla circolazione dei mezzi di trasporto ( L.264/91).
[Codice procedimento ESAMI-ABIL]

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Chiunque in possesso dei requisiti di idoneità morale ed adeguato titolo di studio così come espresso dal relativo bando di esame.

Descrizione

L'esame serve per ottenere l'Attestato di idoneità professionale funzionale a poter svolgere l'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto (Agenzie Pratiche Automobilistiche e Nautiche) L.264/91.
A seguito di provvedimento dirigenziale di approvazione, l'Amministrazione pubblica sul sito istituzionale, il Bando per l' ammissione all'esame per il conseguimento dell'idoneità professionale all'esercizio dell'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto.
In esso sono contenuti, oltreall'indicazione dei requisiti per l'ammissione e alle modalità di svolgimento dell'esame, i termini di presentazione della domanda e la data dell'esame che vale come notifica di convocazione a tutti gli effetti.
Sono inoltre pubblicate le domande a risposta multipla da cui verranno estrapolate quelle d'esame.
La Commissione d'esame predispone una scheda contenente cinque domande per ogni singolo argomento oggetto della prova.
Superano la prova i candidati che rispondono in maniera esatta ad almeno quattro quesiti per ogni disciplina oggetto del programma.

Come fare

La domanda può essere presentata
  • On line, selezionando il link 'Accedi al servizio' ed utilizzando le credenziali SPID o CIE per accedere al servizio online. Nella scheda che viene presentata:
    • è obbligatorio compilare i 'DATI DEL RICHIEDENTE'
    • se l'istanza è presentata per una persona fisica diversa dal richiedente è necessario compilare la sezione 'BENEFICIARIO PERSONA FISICA'
    • Se l'istanza è presentata per una persona giuridica è necessario compilare la sezione 'BENEFICIARIO PERSONA GIURIDICA'
  • via pec all'indirizzo presente nel pie' di pagina di questo portale
  • all'ufficio archivio/protocollo della Città metropolitana di Genova Piazzale Mazzini 2, 16122 Genova
ATTENZIONE! Per presentare istanza via PEC o cartacea è necessario scaricare ed allegare il Modulo Informazioni Anagrafiche (file .pdf) debitamente compilato.

Ricevimento

Servizio Amministrazione Territorio e Trasporti - Ufficio Trasporti.
Temporaneamente su appuntamento in base alle disposizioni sulle misure di contenimento dell'epidemia di COVID19.
L.go Francesco Cattanei, 3 (GE)
Mar e Gio dalle 9:00 - 12:30 e 14:30 - 16:00
Lun e Ven dalle 9:00 - 12:30

Cosa serve

A seguito della pubblicazione del bando di esame i proponenti devono predisporre:
  • Ricevuta di pagamento degli oneri istruttori
  • Ricevuta di pagamento dell'imposta di bollo (vedi istruzioni di dettaglio)
  • Modulo compilato (allegato al bando di esame)
  • fotocopia documento d'identità';
  • fotocopia dell'attestato rilasciato al termine del corso di studi dichiarato (facoltativo ove non verificabile d'ufficio).

ATTENZIONE!L'istanza può essere presentata solamente in modalità Online.

Allegati:
Modulo Domanda PDF
TRASPORTO MERCI 2024 PDF
PRA 2024 PDF
NAVIGAZIONE 2024 PDF
TRIBUTI 2024 PDF
CIRCOLAZIONE STRADALE 2024 PDF
Allegato 2 - Programma esame PDF
Allegato 1 - Bando PDF

Cosa si ottiene

L'autorizzazione per la domanda presentata

Tempi e scadenze

Il bando di esame prevede la tempistica relativa al termine di presentazione delle domande, preavviso di convocazione.
Fonte normativa
Bando d'esame

0 giorni

Termine di presentazione delle domande definita nel bando

Accedi al servizio

Uffici in cui il servizio è disponibile

Unità Trasporti

Largo Cattanei, 3, 16147

Codice dell'Ente erogatore (IPA)

CMGE
Argomenti:
Categoria del servizio:

Data Ultimo Aggiornamento: 18/02/25 15.44