Autorizzazione preventiva per il trasporto transfrontaliero di rifiuti

Per spedire rifiuti transfrontalieri da o verso Genova, bisogna richiedere i moduli 1A e 1B alla Città Metropolitana e inviare un dossier di notifica.
[Codice procedimento A.13]

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Notificatore ovvero persona fisica o giuridica (conformemente al seguente ordine gerarchico: produttore iniziale, nuovo produttore, raccoglitore, commerciante registrato, intermediario registrato, detentore) che intenda effettuare o far effettuare una spedizione di rifiuti da o verso l'estero.

Descrizione

Per poter effettuare o far effettuare spedizioni transfrontaliere di rifiuti che abbiano origine o destinazione nel territorio provinciale di Genova.
Il Regolamento prevede che chi intenda effettuare una spedizione transfrontaliera debba, per prima cosa, richiedere all'Autorità competente (Città Metropolitana) il rilascio di n° 1 modulo di notifica 1A e il rispettivo modulo di movimento 1B (come definiti dal Regolamento europeo) e successivamente presentare all'Autorità competente (Città Metropolitana) un dossier di notifica ai sensi dell'art. 4 del regolamento. La notifica deve essere conforme a quanto ivi prescritto. La notifica è presentata in forma cartacea e trasmessa via posta come previsto dall'art. 26 comma 1 del Regolamento. La documentazione può essere trasmessa anche con altre modalità (comma 2) previo accordo con le altre autorità competenti interessate e del notificatore (es. e.mail con firma elettronica, via fax, e-mail senza forma elettronica seguita da invio postale).

Come fare

La domanda può essere presentata
  • On line, selezionando il link 'Accedi al servizio' ed utilizzando le credenziali SPID o CIE per accedere al servizio online. Nella scheda che viene presentata:
    • è obbligatorio compilare i 'DATI DEL RICHIEDENTE'
    • se l'istanza è presentata per una persona fisica diversa dal richiedente è necessario compilare la sezione 'BENEFICIARIO PERSONA FISICA'
    • Se l'istanza è presentata per una persona giuridica è necessario compilare la sezione 'BENEFICIARIO PERSONA GIURIDICA'
  • via pec all'indirizzo presente nel pie' di pagina di questo portale
  • all'ufficio archivio/protocollo della Città metropolitana di Genova Piazzale Mazzini 2, 16122 Genova
ATTENZIONE! Per presentare istanza via PEC o cartacea è necessario scaricare ed allegare il Modulo Informazioni Anagrafiche (file .pdf) debitamente compilato.

Ricevimento

Il mercoledì e venerdì previo appuntamento presso:
Città Metropolitana di Genova - Direzione Ambiente - Ufficio Rifiuti Scarichi e bonifiche, Largo Cattanei 3 16147 GENOVA

Cosa serve

I proponenti devono predisporre:
  • Modulo dati Richiedente/Beneficiario in allegato (solo se l'istanza NON è presentata Online)
L'istanza deve essere accompagnata da: Documenti indicati all'art. 4 del Regolamento CE n. 1013/2006:
  • Documenti di notifica e movimento
  • Informazioni e documenti che corredano i documenti di notifica e di movimento
  • Informazioni e documenti aggiuntivi
I documenti devono essere redatti secondo i modelli e le modalità in esso indicati.
ATTENZIONE!Per presentare istanza via PEC o cartacea è necessario scaricare ed allegare il Modulo Informazioni Anagrafiche (file .pdf) debitamente compilato.

Cosa si ottiene

L'autorizzazione per la domanda presentata

Tempi e scadenze

Città Metropolitana ha 30 giorni di tempo per rilasciare l'Autorizzazione alla spedizione dalla data di trasmissione della conferma di ricevimento della notifica da parte dell'Autorità di destinazione (art. 9 del Regolamento CE n. 1013/2006). Per i paesi EFTA Città Metropolitana ha 30 giorni di tempo per rilasciare l'Autorizzazione alla spedizione dalla data di ricevimento dell'autorizzazione rilasciata dall'Autorità di destinazione.
Fonte normativa
Art. 8 comma 2 e Art. 9, c. 1 del Regolamento CE n. 1013/2006
Potere sostitutivo
Ai sensi della Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri 9.01.2014, il titolare del potere sostitutivo, in caso di mancato rispetto dei termini procedimentali, è individuato a norma dell'art 2 comma 9 bis L. 241/1990 ss. mm. ii. nel Direttore Generale della Città Metropolitana di Genova.
Descrizione tempistica
Città Metropolitana ha 30 giorni di tempo per rilasciare l'Autorizzazione alla spedizione dalla data di trasmissione della conferma di ricevimento della notifica da parte dell'Autorità di destinazione (art. 9 del Regolamento CE n. 1013/2006)

30 giorni

Scadenza istanza dalla data di protocollazione

Quanto costa

Il procedimento non prevede spese di istruttoria. Tuttavia sono previste spese per i diritti amministrativi e la prestazione di garanzie finanziarie.
  • I diritti amministrativi per il rilascio dei moduli di notifica e di movimento e per le attività di sorveglianza e controllo delle spedizioni transfrontaliere di rifiuti sono pari a euro 129,11 per il rilascio dei moduli
  • di notifica e per i primi 5 moduli di accompagnamento (esportazione);
  • Successivamente al rilascio dell'autorizzazione, ulteriori moduli di trasporto potranno essere richiesti in una o più soluzioni al costo di euro 25,82 per documento di accompagnamento.
  • Le garanzie finanziarie da prestare ai sensi dell'art. 6 del Reg. CE 1013/2006 e ss.mm.ii. Tali garanzie potranno essere stipulate successivamente all'approvazione della spedizione in conformità al D.M. 360/1998 anche in più soluzioni per coprire solo un certo numero di spedizioni.
I versamenti devono essere effettuati tramite il sistema PagoPA di Città Metropolitana di Genova

Codice dell'Ente erogatore (IPA)

CMGE
Argomenti:
Categoria del servizio:

Data Ultimo Aggiornamento: 18/02/25 15.21