Ordinanza di regolamentazione della circolazione stradale

Regolamenta la circolazione stradale in occasione di eventi che ne modifichino la normale fruibilità
[Codice procedimento CRC.01-C]

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Soggetti interessati dalla modifica della circolazione

Descrizione

Regolamenta la circolazione stradale in occasione di eventi che ne modifichino la normale fruibilità

Come fare

La domanda può essere presentata
  • On line, selezionando il link 'Accedi al servizio' ed utilizzando le credenziali SPID o CIE per accedere al servizio online. Nella scheda che viene presentata:
    • è obbligatorio compilare i 'DATI DEL RICHIEDENTE'
    • se l'istanza è presentata per una persona fisica diversa dal richiedente è necessario compilare la sezione 'BENEFICIARIO PERSONA FISICA'
    • Se l'istanza è presentata per una persona giuridica è necessario compilare la sezione 'BENEFICIARIO PERSONA GIURIDICA'
  • via pec all'indirizzo presente nel pie' di pagina di questo portale
  • all'ufficio archivio/protocollo della Città metropolitana di Genova Piazzale Mazzini 2, 16122 Genova
ATTENZIONE! Per presentare istanza via PEC o cartacea è necessario scaricare ed allegare il Modulo Informazioni Anagrafiche (file .pdf) debitamente compilato.

Ricevimento

Previo appuntamento o contatto telefono
Servizio Amministrazione Territorio e Trasporti - Ufficio Trasporti
L.go Francesco Cattanei, 3 (GE)

Cosa serve

I proponenti devono predisporre:
  • Modulo dati Richiedente/Beneficiario in allegato (solo se l'istanza NON è presentata Online)
  • Ricevuta di pagamento degli oneri istruttori
  • Ricevuta di pagamento dell'imposta di bollo (vedi istruzioni di dettaglio)
  • Documentazione atta a consentire di valutare i termini di emissione dell'ordinanza

ATTENZIONE!Per presentare istanza via PEC o cartacea è necessario scaricare ed allegare il Modulo Informazioni Anagrafiche (file .pdf) debitamente compilato.

Allegati:
Modulo richiesta ordinanza DOCX
Modulo richiesta ordinanza PDF

Cosa si ottiene

L'autorizzazione per la domanda presentata

Tempi e scadenze

30 giorni
Fonte normativa
L. 241/90
Potere sostitutivo
Totale di 30+15 giorni

30 giorni

Scadenza istanza dalla data di protocollazione

Quanto costa

Non sono previsti costi di istruttoria

Codice dell'Ente erogatore (IPA)

CMGE
Categoria del servizio:

Data Ultimo Aggiornamento: 18/02/25 15.38