30 giorni (fatta salva le presentazione di osservazioni da parte di eventuali controinteressati). Decorsi inutilmente trenta giorni dalla richiesta, questa si intende respinta.
Fonte normativa
- LEGGE 7 agosto 1990, n. 241, articolo 25
- DPR 184/2006 articoli 3 e 7
- D.lgs. 2 luglio 2010, n. 104
Potere sostitutivoIn caso di diniego dell'accesso, espresso o tacito, o di differimento dello stesso, il richiedente puo' presentare ricorso al tribunale amministrativo regionale, ovvero chiedere, nello stesso termine e nei confronti degli atti delle amministrazioni comunali, provinciali e regionali, al difensore civico competente per ambito territoriale, ove costituito, che sia riesaminata la suddetta determinazione.
Descrizione tempisticaIn caso di ricorso al difensore civico questi si pronuncia entro trenta giorni dalla presentazione dell'istanza. Scaduto infruttuosamente tale termine, il ricorso si intende respinto. In caso di ricorso al tribunale amministrativo regionale la tempistica è dettata dal Codice del Processo Amministrativo di cui al D.lgs. 2 luglio 2010, n. 104 (articolo 116).