S.C.I.A. - Scuola Nautica

Per poter gestire una scuola nautica, è necessario avviare l'attività tramite la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.), in cui vanno dichiarati i dati generali e il possesso dei requisiti richiesti.
[Codice procedimento TR.03]

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Titolare o legale rappresentante della società

Descrizione

Serve per poter svolgere l'attività di scuola nautica la quale, avvalendosi di un'organizzazione funzionale di mezzi, risorse, strumentazioni didattiche, provvedere alla istruzione ed alla formazione teorica e pratica dei candidati agli esami per il conseguimento delle patenti nautiche.
La scuola nautica per poter svolgere la propria attività non è soggetta ad autorizzazione ma deve presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività - S.C.I.A.
In essa vanno dichiarati i dati generali nonché il possesso di tutti i requisiti richiesti per lo svolgimento dell'attività.
L'Amministrazione verifica il possesso dei requisiti oggettivi e soggettivi ai sensi del d.lgs. 171 del 18/7/2005 Codice della Nautica da diporto e s.m.i.
In caso di accertata mancanza di detti requisiti la Città Metropolitana potrà adottare provvedimenti di divieto salvo che, ove sia possibile, l'interessato provveda a conformare la propria posizione alla normativa vigente entro i termini stabiliti dall'Amministrazione stessa.

Come fare

La domanda può essere presentata
  • On line, selezionando il link 'Accedi al servizio' ed utilizzando le credenziali SPID o CIE per accedere al servizio online. Nella scheda che viene presentata:
    • è obbligatorio compilare i 'DATI DEL RICHIEDENTE'
    • se l'istanza è presentata per una persona fisica diversa dal richiedente è necessario compilare la sezione 'BENEFICIARIO PERSONA FISICA'
    • Se l'istanza è presentata per una persona giuridica è necessario compilare la sezione 'BENEFICIARIO PERSONA GIURIDICA'
  • via pec all'indirizzo presente nel pie' di pagina di questo portale
  • all'ufficio archivio/protocollo della Città metropolitana di Genova Piazzale Mazzini 2, 16122 Genova
ATTENZIONE! Per presentare istanza via PEC o cartacea è necessario scaricare ed allegare il Modulo Informazioni Anagrafiche (file .pdf) debitamente compilato.

Ricevimento

Servizio Amministrazione Territorio e Trasporti - Ufficio Trasporti.
Temporaneamente su appuntamento in base alle disposizioni sulle misure di contenimento dell'epidemia di COVID19.
L.go Francesco Cattanei, 3 (GE)
Mar e Gio dalle 9:00 - 12:30 e 14:30 - 16:00
Lun e Ven dalle 9:00 - 12:30

Cosa serve

I proponenti devono predisporre:
  • Modulo dati Richiedente/Beneficiario in allegato (solo se l'istanza NON è presentata Online)
  • Ricevuta di pagamento degli oneri istruttori
  • Ricevuta di pagamento dell'imposta di bollo (vedi istruzioni di dettaglio)
Per l'avvio dell'attività di Scuola Nautica:
  • SCIA debitamente compilata e sottoscritta
  • Copia del documento di identità del soggetto che sottoscrive la SCIA ove non firmata digitalmente
  • Attestato di capacità finanziaria di valore pari a euro 25.822,84 oppure certificato attestante la proprietà dei beni di valore non inferiore ad euro 51.645,69
  • Piantina in scala 1:100 dei locali con indicate superficie dei locali e dimensioni principali;
  • Certificazione di idoneità igienico/sanitaria dei locali;
  • Copia del titolo di possesso dei locali ove necessario;
  • Atto costitutivo dell'impresa societaria;
  • Iscrizione CCIAA
  • Titolo di disponibilità delle imbarcazioni;
  • Documentazione delle imbarcazioni che si intende utilizzare
Per ogni tipologia di variazione allegare i documenti necessari alla variazione richiesta:
  • SCIA debitamente compilata e sottoscritta
  • Copia del documento di identità del soggetto che sottoscrive la SCIA ove non firmata digitalmente
  • Attestato di capacità finanziaria di valore pari a euro 25.822,84 oppure certificato attestante la proprietà dei beni di valore non inferiore ad euro 51.645,69
  • Piantina in scala 1:100 dei locali con indicate superficie dei locali e dimensioni principali;
  • Certificazione di idoneità igienico/sanitaria dei locali;
  • Copia del titolo di possesso dei locali ove necessario;
  • Atto costitutivo dell'impresa societaria;
  • Iscrizione CCIAA
  • Titolo di disponibilità delle imbarcazioni;
  • Documentazione delle imbarcazioni che si intende utilizzare

ATTENZIONE!Per presentare istanza via PEC o cartacea è necessario scaricare ed allegare il Modulo Informazioni Anagrafiche (file .pdf) debitamente compilato.

Allegati:
SCIA Scuola Nautica DOCX
SCIA Scuola Nautica PDF

Cosa si ottiene

L'autorizzazione per la domanda presentata

Tempi e scadenze

L'Amministrazione verifica il possesso dei requisiti oggettivi e soggettivi entro 60 giorni.
Fonte normativa
S.C.I.A. - L.241/90
Descrizione tempistica
La SCIA consenti di iniziare immediatamente l'attività. L'Ente effettua i controlli su quanto dichiarato entro 60 gg dal ricevimento. Nel caso vengano rilevate irregolarità procede ad interrompere l'attività.

60 giorni

Scadenza istanza dalla data di protocollazione

Quanto costa

Contributo per le spese di istruttoria:
  • euro 70 per l'avvio dell'attività;
  • euro 35 per ogni eventuale variazione.
I pagamenti devono essere effettuati tramite il sistema PagoPA di Città Metropolitana di Genova.

Accedi al servizio

Uffici in cui il servizio è disponibile

Unità Trasporti

Largo Cattanei, 3, 16147

Codice dell'Ente erogatore (IPA)

CMGE
Categoria del servizio:

Data Ultimo Aggiornamento: 18/02/25 15.46