DIS.01 - TRASPORTO SCOLASTICO - SCUOLE SECONDARIE SECONDO GRADO

La domanda riguarda l'assegnazione del servizio di trasporto scolastico per gli studenti con disabilità certificata che necessitano del servizio per frequentare la scuola secondaria di secondo grado o i corsi di IeFP.
[Codice procedimento DIS.01]

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il genitore, il tutore legale, il beneficiario maggiorenne (che non necessiti di tutore legale)

Descrizione

La domanda serve per l'assegnazione del servizio di trasporto scolastico agli studenti con disabilità certificata che ne abbiano la necessità per poter frequentare la scuola secondaria di secondo grado e i corsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).
La fase ordinaria di raccolta del fabbisogno del servizio (richiesta delle famiglie/beneficiari) inizia ad aprile e si conclude il 30 giugno al fine di erogare il servizio con l'avvio dell'anno scolastico che parte a settembre.
L'ufficio effettua l'istruttoria di verifica dei requisiti e comunica l'assegnazione del servizio entro il 10 agosto.
La fase straordinaria avviene il di fuori di questo periodo e la procedura termina entro 90 giorni dalla presentazione dell'istanza.
L'autorizzazione ha validità annuale.
La domanda va presentata per ogni anno scolastico di frequenza.
NOTA BENE
Per il trasporto dei bambini che frequentano le scuole di primo grado (elementari e medie) la domanda va inoltrata al Comune di residenza del bambino

Come fare

La domanda può essere presentata
  • On line, selezionando il link 'Accedi al servizio' ed utilizzando le credenziali SPID o CIE per accedere al servizio online. Nella scheda che viene presentata:
    • è obbligatorio compilare i 'DATI DEL RICHIEDENTE'
    • se l'istanza è presentata per una persona fisica diversa dal richiedente è necessario compilare la sezione 'BENEFICIARIO PERSONA FISICA'
    • Se l'istanza è presentata per una persona giuridica è necessario compilare la sezione 'BENEFICIARIO PERSONA GIURIDICA'
  • via pec all'indirizzo presente nel pie' di pagina di questo portale
  • all'ufficio archivio/protocollo della Città metropolitana di Genova Piazzale Mazzini 2, 16122 Genova
ATTENZIONE! Per presentare istanza via PEC o cartacea è necessario scaricare ed allegare il Modulo Informazioni Anagrafiche (file .pdf) debitamente compilato.

Ricevimento

Servizio Istruzione, Pari Opportunità e Sviluppo Sociale - Ufficio Diritto allo Studio e Sviluppo Sociale - Piazzale Mazzini 2 - 4 piano
Su appuntamento in base ai seguenti orari
LUN - VEN: 8.30 - 12.30 e 14.30 - 15.30

Cosa si ottiene

L'autorizzazione per la domanda presentata

Tempi e scadenze

  • Ordinariamente l'ufficio comunica al richiedente l'assegnazione o meno del servizio entro il 10 agosto.
  • Per le domande raccolte in via straordinaria l'ufficio comunica al richiedente l'assegnazione o meno del servizio entro 90 giorni dall'acquisizione della domanda.

2025 10 08

Comunicazione dell'assegnazione del servizio entro la data indicata

Quanto costa

Nessun costo

Codice dell'Ente erogatore (IPA)

CMGE
Categoria del servizio:

Data Ultimo Aggiornamento: 18/02/25 15.36