Tariffa agevolata frantoi

Il procedimento consente di ottenere la tariffa agevolata per uso frantoi.
[Codice procedimento A.21]

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Colui che esercita la produzione di olio ad uso alimentare con il lavoro prevalentemente proprio e della propria famiglia, nonché delle cooperative agricole.

Descrizione

All'ottenimento della tariffa agevolata per uso frantoi che corrisponde al 62% della tariffa 'Uso Domestico Non Residente'.

Come fare

La domanda deve essere presentata al Gestore del Servizio Idrico di pertinenza dell'utente.

Ricevimento

Ricevimento utenza: previo appuntamento telefonico

Cosa serve

La richiesta del Legale Rappresentante deve essere presentata agli sportelli del Gestore secondo la modulistica approvata, integrata con la produzione dei seguenti documenti:
  1. Copia iscrizione alla C.C.I.A.A. e visura ordinaria dell'impresa
  2. Comprova di versamento dei relativi contributi previdenziali.
  3. Dichiarazione dello svolgimento dell'attività con non più di due dipendenti.
  4. Tabella requisiti (Disciplinare)
  5. Autocertificazioni Art. 46
  6. Autocertificazioni Art. 47
  7. Copia del documento di identità
  8. Marca da bollo da 16 euro

Allegati:
Tariffa Agevolata - Autocertificazione art. 46 (1) DOCX
Tariffa Agevolata - Autocertificazione art. 47 DOCX
Tabella dei requisiti (2)

Cosa si ottiene

L'autorizzazione per la domanda presentata

Tempi e scadenze

90 giorni dal ricevimento dell'istanza da parte del gestore.
Fonte normativa Descrizione tempistica
La richiesta deve essere presentata al Gestore di competenza che verifica la completezza dell'istanza e la inoltra ai referenti dell'Ufficio Servizio Idrico Integrato di Città Metropolitana di Genova per la successiva analisi ai fini della validazione o diniego.

90 giorni

Scadenza istanza dalla data di protocollazione

Codice dell'Ente erogatore (IPA)

CMGE
Argomenti:
Categoria del servizio:

Data Ultimo Aggiornamento: 18/02/25 15.47