Autorizzazioni per trasporti e/o veicoli eccezionali

Il procedimento riguarda il rilascio dell'autorizzazione per la circolazione di veicoli o trasporti che superano i limiti di sagoma o massa previsti dal Codice della Strada.
[Codice procedimento CRC.01-A]

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Imprese

Descrizione

Autorizzazione alla circolazione di veicoli o trasporti che eccedono i limiti i limiti di sagoma o di massa stabiliti nel Codice della Strada

Come fare

La domanda può essere presentata
  • On line, selezionando il link 'Accedi al servizio' ed utilizzando le credenziali SPID o CIE per accedere al servizio online. Nella scheda che viene presentata:
    • è obbligatorio compilare i 'DATI DEL RICHIEDENTE'
    • se l'istanza è presentata per una persona fisica diversa dal richiedente è necessario compilare la sezione 'BENEFICIARIO PERSONA FISICA'
    • Se l'istanza è presentata per una persona giuridica è necessario compilare la sezione 'BENEFICIARIO PERSONA GIURIDICA'
  • via pec all'indirizzo presente nel pie' di pagina di questo portale
  • all'ufficio archivio/protocollo della Città metropolitana di Genova Piazzale Mazzini 2, 16122 Genova
ATTENZIONE! Per presentare istanza via PEC o cartacea è necessario scaricare ed allegare il Modulo Informazioni Anagrafiche (file .pdf) debitamente compilato.

Ricevimento

Previo appuntamento o contatto telefono
Servizio Amministrazione Territorio e Trasporti - Ufficio Trasporti
L.go Francesco Cattanei, 3 (GE)

Cosa serve

I proponenti devono predisporre:
  • Modulo dati Richiedente/Beneficiario in allegato (solo se l'istanza NON è presentata Online)
  • Ricevuta di pagamento degli oneri istruttori
  • Ricevuta di pagamento per maggiore usura strada se dovuto
  • Ricevuta di pagamento dell'imposta di bollo (vedi istruzioni di dettaglio)
  • Istanza, a seconda della tipologia di trasporto, compilata in ogni sua parte
  • Copia dei documenti di circolazione dei veicoli e dichiarazione di conformità' all'originale ai sensi della vigente normativa (allegando copia del documento di identità' del dichiarante)
  • Dichiarazioni previste dal Codice della Strada
  • n. 2 schemi di carico del convoglio solo per autorizzazioni nuove
Le 2 marche da bollo (una per l'istanza e una per il rilascio dell'autorizzazione) sono da presentare solo per autorizzazioni nuove.
ATTENZIONE!Per presentare istanza via PEC o cartacea è necessario scaricare ed allegare il Modulo Informazioni Anagrafiche (file .pdf) debitamente compilato.


Allegati:
Modulo richiesta autorizzazione veicolo uso speciale - macchina operatrice DOCX
Modulo richiesta rinnovo DOCX
Modulo richiesta proroga PDF
Modulo richiesta proroga DOCX
Modulo richiesta autorizzazione veicolo uso speciale - macchina operatrice PDF
Modulo richiesta rinnovo PDF
Modulo richiesta autorizzazione per trasporti eccezionali PDF
Modulo richiesta autorizzazione per trasporti eccezionali DOCX
Modulo richiesta autorizzazione mezzo d'opera PDF
Modulo richiesta autorizzazione mezzo d'opera DOCX

Cosa si ottiene

L'autorizzazione per la domanda presentata

Tempi e scadenze

15 giorni fatti salvi i tempi necessari all'acquisizione dei nulla osta da parte dei proprietari delle strade
Fonte normativa
Art 14 DPR 495 del 16/12/92
Potere sostitutivo
Totale di 15+7 giorni

15 giorni

Scadenza istanza dalla data di protocollazione

Quanto costa

Contributo per le spese di istruttoria:
  • Euro 60 per nuove autorizzazioni
  • Euro 30 per rinnovi/proroghe
  • se dovuto: pagamento per maggiore usura strada
I pagamenti devono essere effettuati tramite il sistema PagoPA di Città Metropolitana di Genova

Codice dell'Ente erogatore (IPA)

CMGE
Categoria del servizio:

Data Ultimo Aggiornamento: 18/02/25 15.35