Autorizzazione unica per la costruzione e l'esercizio di impianti di produzione di energia elettrica da fonte convenzionale

Il procedimento riguarda l'ottenimento dell'Autorizzazione Unica (AU) per realizzare e gestire impianti che producono energia elettrica da fonti fossili, inclusa la cogenerazione.
[Codice procedimento A.01 EC]

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

L'Autorizzazione Unica deve essere richiesta da chi (privato cittadino o legale rappresentante di ente pubblico o privato) intenda realizzare ed esercire un impianto per produrre energia elettrica da fonte fossile.

Descrizione

E' il procedimento che porta all'approvazione del progetto, all'autorizzazione della realizzazione e della gestione di un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte fossile.
L'Autorizzazione Unica (AU) è necessaria per poter realizzare ed esercire gli impianti che producono energia elettrica da fonte convenzionale (inclusa la cogenerazione).

Come fare

La domanda può essere presentata
  • On line, selezionando il link 'Accedi al servizio' ed utilizzando le credenziali SPID o CIE per accedere al servizio online. Nella scheda che viene presentata:
    • è obbligatorio compilare i 'DATI DEL RICHIEDENTE'
    • se l'istanza è presentata per una persona fisica diversa dal richiedente è necessario compilare la sezione 'BENEFICIARIO PERSONA FISICA'
    • Se l'istanza è presentata per una persona giuridica è necessario compilare la sezione 'BENEFICIARIO PERSONA GIURIDICA'
  • via pec all'indirizzo presente nel pie' di pagina di questo portale
  • all'ufficio archivio/protocollo della Città metropolitana di Genova Piazzale Mazzini 2, 16122 Genova
ATTENZIONE! Per presentare istanza via PEC o cartacea è necessario scaricare ed allegare il Modulo Informazioni Anagrafiche (file .pdf) debitamente compilato.

Ricevimento

Previo appuntamento presso:
Città Metropolitana di Genova - Direzione Ambiente - Ufficio Energia Rumore Largo Cattanei 3 16147 GENOVA

Cosa serve

I proponenti devono predisporre:
  • Modulo dati anagrafici Richiedente/Beneficiario in allegato (solo se l'istanza NON è presentata Online)
  • Modulo di istanza in allegato debitamente compilato
  • Ricevuta di versamento oneri istruttori tramite PagoPA di Città Metropolitana di Genova
  • Ricevuta di pagamento dell'imposta di bollo (vedi istruzioni di dettaglio)
  • Progetto definitivo dell'opera da realizzare
  • Elenco delle autorizzazioni, pareri o nulla osta necessari alla realizzazione e gestione dell'opera e documentazione necessaria al loro ottenimento da parte degli enti competenti.

ATTENZIONE!Per presentare istanza via PEC o cartacea è necessario scaricare ed allegare il Modulo Informazioni Anagrafiche (file .pdf) debitamente compilato.

Allegati:
Moduli istanza gruppi elettrogeni-pdf ZIP
Moduli istanza cogenerazione-pdf ZIP
Moduli istanza energia fossile-pdf ZIP
Moduli istanza energia fossile-doc ZIP
Moduli istanza gruppi elettrogeni-pdf (1) ZIP
Moduli istanza cogenerazione-doc ZIP
Modulo istanza A01 EC per impianti da fonte convenzionale PDF
Modulo istanza A01 EC per impianti da fonte convenzionale DOCX
Regolamento AU rev2015-2 A01EC PDF

Cosa si ottiene

L'autorizzazione per la domanda presentata

Tempi e scadenze

Il termine massimo per la conclusione del procedimento non può essere superiore a 180 giorni. Vanno sottratti i tempi concessi al proponente per le eventuali integrazioni richieste dalla conferenza dei servizi.
Fonte normativa
Art. 11 comma 8 D.Lgs 115/2008
Potere sostitutivo
Ai sensi della Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri 9.01.2014, il titolare del potere sostitutivo è individuato nel Direttore Generale della Città Metropolitana di Genova. Il titolare del potere sostitutivo è tenuto a concludere il procedimento entro il termine di novanta giorni dall'attivazione del potere sostitutivo medesimo.
Descrizione tempistica
Il procedimento deve concludersi entro 180 giorni dalla data di ricevimento dell'istanza, salvo richiesta di integrazioni alla documentazione presentata.

180 giorni

Scadenza istanza dalla data di protocollazione

Quanto costa

Il procedimento di Autorizzazione Unica prevede un onere istruttorio a carico del richiedente, gli importi sono di seguito indicati:
  • potenza impianto = 4 MWT: 1.000,00 Euro
  • potenza impianto 4 ÷ 5 MWT: 2.000,00 Euro
  • potenza impianto > 5 MWT: 2.500,00 Euro
I pagamenti devono essere effettuati tramite il sistema Pago PA di Citta Metropolitana di Genova

Codice dell'Ente erogatore (IPA)

CMGE
Argomenti:
Categoria del servizio:

Data Ultimo Aggiornamento: 18/02/25 15.26